Prendersi cura delle persone è il primo passo per fare crescere davvero l’impresa.
Immagina un’azienda in cui ogni persona si senta accolta, ascoltata e supportata. Creare un’area dedicata all’ascolto e al sostegno emotivo significa offrire ai lavoratori un luogo sicuro dove potersi esprimere liberamente, condividere vissuti personali e affrontare le sfide quotidiane con maggiore serenità.
Le emozioni fanno parte della nostra umanità e ci accompagnano anche sul lavoro: riconoscerle e accoglierle non solo migliora il benessere individuale, ma rafforza il clima aziendale e stimola la produttività.
Cos’è:
Uno sportello di supporto psicologico dedicato ai collaboratori, pensato per offrire uno spazio sicuro, riservato e non giudicante in cui affrontare difficoltà personali, relazionali o lavorative.
A chi si rivolge:
A tutti i collaboratori dell’azienda, indipendentemente dal ruolo o dal livello di responsabilità.
Obiettivi:
Promuovere il benessere psicologico e la salute mentale sul luogo di lavoro e nella vita di tutti i giorni
Ridurre stress, ansia e rischi legati al burnout
Migliorare le relazioni interpersonali e la comunicazione interna
Favorire un clima lavorativo sereno, produttivo e inclusivo
Come funziona:
Incontri individuali in presenza e on-line su appuntamento
Frequenza e modalità flessibili in base alle esigenze aziendali
Totale riservatezza e rispetto della privacy dei partecipanti
Personalizzazione:
Il servizio può essere calibrato in base alle dimensioni dell’azienda, al numero di collaboratori, alle specificità del contesto lavorativo.
Investi nelle persone, ottimizza i costi
Sostenere il benessere dei tuoi collaboratori non è solo una scelta etica, ma anche una strategia vincente per la tua azienda. Le soluzioni che offriamo sono deducibili dal reddito d’impresa, permettendoti di migliorare la qualità della vita del tuo team e, allo stesso tempo, di ottimizzare i costi aziendali. Un investimento concreto nel capitale umano che si riflette positivamente sul clima lavorativo, sulla produttività e sulla sostenibilità fiscale.
Scopri i benefici
-
Essere ascoltati, in un contesto sicuro, fa la differenza. Ogni persona ha la possibilità di affrontare difficoltà, stress o momenti di cambiamento con il supporto di un professionista, in uno spazio privo di giudizio.
-
Il benessere psicologico dei collaboratori è un alleato strategico per l’azienda. Offrire uno spazio di ascolto professionale e riservato significa migliorare il clima interno e promuovere una cultura del lavoro più sana. Un piccolo gesto che può generare un grande impatto sull’organizzazione.
Il Metodo
Attraverso un confronto diretto con l’azienda, verrà definito il miglior approccio per introdurre e attivare il servizio, affrontando tre aspetti chiave:
Comunicare l’opportunità
Trasmettendo l’importanza del benessere psicologico e il valore del servizio reso dall’azienda sotto forma di welfare esclusivo.
Facilitare l’accesso
Rendendo il servizio semplice ed immediato nella fruizione, eventualmente integrando il regolamento aziendale.
Garantire la riservatezza
L’accesso al servizio sarà sempre protetto e confidenziale garantendo privacy e segreto professionale.